Per le aziende di tutti i settori può essere difficile comprendere a fondo ciò che il pubblico pensa - o potrebbe pensare – del prodotto o del servizio che l’azienda offre. Soprattutto in un settore come quello delle assicurazioni, dove la differenziazione del prodotto rispetto ai competitor non è sempre facile, è molto importante raccogliere quante più informazioni possibili sui clienti, e, se possibile, che siano precise. Visto però che le aziende vengono travolte da uno tsunami di dati da fonti online e offline, trovare degli insight utili può rappresentare un problema.
Il monitoraggio dei social media può aiutare le compagnie assicurative a dare un senso a tutti questi dati social. Monitorando con cura parole chiave specifiche per prodotti assicurativi, identificando gli opinion leader nel settore e facendo tracking dei propri competitor, le assicurazioni possono far sì che i loro prodotti vengano notati in un mercato molto affollato.
Ecco quindi la nostra guida ‘passo per passo’ che spiega come:
- Identificare e monitorare tutte le parole chiave in merito a prodotti assicurativi esistenti o nuovi.
- Analizzare i canali chiave dove si discute di prodotti assicurativi
- Scoprire gli influencer più importanti, che possono aiutare nella promozione dei propri prodotti.
- Fare tracking della concorrenza in modo efficace, per trovare le ‘best practices’ del settore e eventualmente affinare il proprio posizionamento sul mercato.
- Rimanere aggiornati per quanto riguarda le ultime tendenza e fare leva su grandi eventi intorno al proprio prodotto.
Scarica ora la nostra guida gratuita per monitorare e analizzare con successo i social media nel settore delle assicurazioni!