Il 2017 su Twitter: i tweet più popolari in Italia e nel mondo
I social network possono raccontarci molto della nostra società e di quello che maggiormente interessa l’opinione pubblica. Quali tweet e quali temi hanno generato maggior engagement su Twitter nel 2017?
Monitora ora la tua reputazione online
A dicembre siamo soliti guardarci indietro per tirare le somme di quello che è successo durante l’anno, pronti per ripartire e pianificare al meglio il 2018. Uno degli aspetti più critici per chi lavora nel digital marketing è riuscire a recuperare facilmente tutti i dati relativi ai mesi precedenti e molte volte recuperare questi dati è un’attività che comporta un enorme dispendio di tempo. Cosa vorreste analizzare se foste in grado di analizzare in pochi minuti quello che è successo durante l’ultimo anno?
Con la nostra piattaforma di social media analytics siamo andati indietro di 12 mesi e abbiamo deciso di analizzare i tweet più popolari del 2017 in Italia e nel mondo, basandoci sulla metrica dell’engagement, vale a dire la somma dei retweet e dei like generati dal singolo post. La ricerca è stata inoltre circoscritta ulteriormente grazie a filtri che ci hanno permesso di selezionare solo tweet con un engagement maggiore di 500.000 interazioni a livello globale e 10.000 interazioni a livello italiano.
I tweet più popolari del 2017 in Italia
Twitter rispecchia le principali temi di interesse degli italiani. Infatti, tra i tweet più popolari troviamo i cinguettii di molti calciatori, seguiti da teen idol come Beji e Fede, Shawn Mendes e Fedez.
#10 Fedez chiede la mano di Chiara ferragni all'Arena di Verona
Engagement: 24.800
Cuore in arresto, favorisca i sentimenti.
— Fedez (@Fedez) 7 May 2017
💍❤️ pic.twitter.com/0m39N1lrND
#9 Fede Rossi di Benji e Fede inizia l’anno con un tweet da record
Engagement: 25.900
Dopo farò un Follow spree di massa per iniziare bene il nuovo anno 😋🍾
— Fede (@fedefederossi) 1 January 2017
#8 Il numero 1 della nazionale si dimostra ancora una volta un grande campione
La Juventus, che sui social si è già rivelata essere una delle squadre che sa sfruttare al meglio Twitter, rende onore a Buffon dopo l'eliminazione dell'Italia dai mondiali per mano della Svezia.
Engagement: 27.400
Il popolo bianconero abbraccia @gianluigibuffon, orgoglio di tutta la nazione e miglior portiere del mondo 🇮🇹👏 pic.twitter.com/rfhH2L9a3j
— JuventusFC (@juventusfc) 13 November 2017
#7 La maglia numero 10 della Juve passa a Dybala
Uno dei post più popolari del 2017 è sicuramente quello di Del Piero, l'ultimo ad aver indossato il numero 10 prima di Dybala, che riceve la benedizione del campione di Conegliano con questo post.
Engagement: 29.700
In bocca al lupo, @PauDybala_JR. Goditela da juventino vero. E facci divertire! @juventusfc #Dybala10 #ADP10 pic.twitter.com/GwML0dnvYe
— Alessandro Del Piero (@delpieroale) 9 August 2017
Dybala si classifica appena sopra Del Piero, con un quote del suo tweet in cui lo ringrazia.
Engagement: 30.500
Grazie mille @delpieroale. È un onore portare la tua maglia. La sfida di punizione tra 10 sarà ancora più bella 😜 https://t.co/i50qjdSt0Z
— Paulo Dybala (@PauDybala_JR) 9 August 2017
#6 Fedez lancia il singolo PiccoleCose
Engagement: 31.000
Il video di #PiccoleCose è fuori ORA! 🖖🏻🙃 https://t.co/SxQgo0scLY
— Fedez (@Fedez) 20 January 2017
#5 Pirlo chiude la sua carriera collezionando grandi complimenti
L'eliminazione del New York City dai play-off segna l'ultima partita di Andrea Pirlo, che riceve molti complimenti celebri tra cui quelli di Carlo Ancelotti, post che registra 32.700 interazioni, e quello di Buffon, che ne registra 33.400.
Grazie mille campione @Pirlo_official pic.twitter.com/BCydpECGPi
— Carlo Ancelotti (@MrAncelotti) 7 November 2017
Chi ha giocato con Andrea ha compreso il significato della parola “unico”. Campione che ha alternato classe, eleganza e umiltà #Pirlo pic.twitter.com/PXNRbISuk0
— Gianluigi Buffon (@gianluigibuffon) 6 November 2017
#4 Valentino Rossi ricorda Marco Simoncelli durante il GP di Malesia
Engagement: 34.800
Ciao Amico mio,sei sempre nei nostri cuori
— Valentino Rossi (@ValeYellow46) 26 October 2017
Sic58❤️ pic.twitter.com/K5mdfIfPJv
#3 Nadia Toffa rassicura i follower de Le Iene sul suo stato di salute
Engagement: 38.800
“Volevo ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicino... ho preso una bella botta, ma tengo duro. Adesso parlo con i medici e cerchiamo di risolvere questa scocciatura. Stasera le Iene me le guardo da questo lettino, e vediamo che combinano senza di me... Torno presto."
— Le Iene (@redazioneiene) 3 December 2017
Nadia pic.twitter.com/cY4unD20vi
#2 Shawn Mendes ospite di Rolling Stone Italia
Engagement: 39.800
Oggi facciamo quattro chiacchiere con #ShawnMendes. Presto su @RollingStoneita 😎 pic.twitter.com/DIvHOuKXad
— Rolling Stone Italia (@RollingStoneita) 17 June 2017
#1 Totti saluta e ringrazia l’Olimpico
Engagement: 570.900
Grazie! pic.twitter.com/EHpwZDcvEo
— Francesco Totti (@Totti) 28 May 2017
I tweet più popolari a livello globale
A livello globale sono gli statunitensi a registrare il maggior numero di interazioni su Twitter, che rappresenta un canale dove si parla diffusamente anche di politica, oltre che di sport, show televisivi e star. Notevole è la presenza di Barack Obama, i cui tweet basterebbero a coprire la classifica dei 20 tweet più popolari. Abbiamo deciso di tenerlo in prima posizione con il post che ha ottenuto il maggior numero di retweet e like sul tema del razzismo. Grande assente sembra essere Trump, che come sappiamo è molto attivo sui social. Essendo che il calcolo della metrica dell'engagement non considera i commenti su Twitter, il Presidente in carica non rientra nella classifica, anche se molti tra i top tweet, compreso quello di Obama, rimanda ad alcune delle sue più celebri dichiarazioni.
#1 Il NO di Barack Obama al razzismo
Engagement: 6.200.000
"No one is born hating another person because of the color of his skin or his background or his religion..." pic.twitter.com/InZ58zkoAm
— Barack Obama (@BarackObama) 13 August 2017
#2 A quanti retweet bisogna arrivare per avere un anno di chicken nuggets gratis da Wendy's?
Un brillante esempio di come può nascere e diventare virale una conversazione tra utente e brand. Il post ha già raggiunto un engagement pari a 4.600.000 interazioni
HELP ME PLEASE. A MAN NEEDS HIS NUGGS pic.twitter.com/4SrfHmEMo3
— Carter Wilkerson (@carterjwm) 6 April 2017
#3 Il dolore di Ariana Grande per l'attentato di Manchester
Engagement: 3.800.000
broken.
— Ariana Grande (@ArianaGrande) 23 May 2017
from the bottom of my heart, i am so so sorry. i don't have words.
#4 I Linkin Park piangono Chester Bennington
Engagement: 2.255.000
— LINKIN PARK (@linkinpark) 20 July 2017
#5 LeBron James e altri cestisti americani rifiutano l'invito di Trump alla Casa Bianca
Engagement: 2.163.746
U bum @StephenCurry30 already said he ain't going! So therefore ain't no invite. Going to White House was a great honor until you showed up!
— LeBron James (@KingJames) 23 September 2017
Salutiamo il 2017 su Twitter con la consapevolezza che sono le emozioni e guidare la nostra voglia di comunicare sui social. Il saluto a dei campioni, la voglia di combattere per i propri ideali, il ricordo di chi ci ha lasciato, quel momento in cui la celebrity preferita decide di condividere con i fan, le relazioni con i social sono spinte da un forte desiderio di andare oltre ogni limite formale alla comunicazione e dalla tendenza a democratizzare le relazioni anche con i brand, come nel caso dell'utente che ha lanciato una sfida social a Wendy's, uno dei più player del fast food americano. Ancora una volta dobbiamo ricordarci che l'ascolto deve essere alla base della nostra strategia digital, solo ascoltando saremo in grado di assecondare ed emozionare i consumatori. Per saperne di più su come ascoltare i tuoi clienti, richiedi una demo gratuita.